Formazione a domicilio
Presentazione
Programma
- 7 marzo 2019 “Come il giudice desidera che vengano redatti gli atti in materia di famiglia”, pres. dott. Cesare Catellani
- 21 marzo 2019 “Il contributo delle fonti internazionali ed europee al diritto della famiglia e minorile”, prof.ssa Joelle Long
- 9 maggio 2019 “I reati in famiglia”, prof. avv. Maurizio Riverditi
- 23 maggio 2019 “Gli aspetti fiscali dei trasferimenti familiari”, notaio dott. Paolo Smirne
- 6 giugno 2019 “Il procedimento di adottabilità e di volontaria giurisdizione”, giudice tribunale per i minori dott.ssa Isabella Tedone
- 27 giugno 2019 “Come si legge una dichiarazione dei redditi”, commercialista rag. Alfredo Robella
- 11 luglio 2019 “Le nuove frontiere dell’assegno divorzile”, prof. avv. Enrico Al Mureden
- 19 settembre 2019 “Come affrontare le diverse tipologie di clienti e le diverse situazioni”, psicologa dott.ssa Editta Torre
- 26 settembre 2019 “L’esperienza collegiale nella Consulenza Tecnica d’Ufficio in tema di conflitto familiare: una relazione complessa tra psichiatra e psicologo”, psichiatra dott. Antonio Pellegrino, psicologa dott.ssa Chiara Barbasio
- 17 ottobre 2019 “Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di famiglia”, ass. soc. dott.ssa Simonetta Currò
- 31 ottobre 2019 “Come funziona la cassa di previdenza e quale sarà la sorte dei nostri contributi”
- 14 novembre 2019 “Come funzionano il consiglio di disciplina e il procedimento disciplinare”
- 12 dicembre 2019 “Come essere efficaci nella comunicazione”
- 19 dicembre 2019 “Sperimentiamo la meditazione”
Prima unità formativa
Le prossime unità formative saranno accessibili solo ai soci della sezione di Torino dell’ONDiF nelle date indicate nel programma.